BENINO - IL PASTORE DORMIENTE |
La figura di Benino è un riferimento a quanto affermato nelle sacre scritture: "E gli angeli diedero l'annunzio ai pastori dormienti". Quindi il sonno è inteso come iniziazione. Ciò comporta un triplice sgnificato: la rivelazione del sacro, il passaggio all'età adulta e il passaggio dalla vita alla morte. Il fanciullo ignora queste esperienze, ma, dopo essere 'iniziato', le integra nella sua nuova personalità. In ultima analisi il risveglio è considerato rinascita a nuova vita. Infine Benino, nella tradizione napoletana, è anche colui che sogna il presepe. |
Torna alla lettura simbolica delle scene |
© 2009 Genesi 82 | Home WebTV Contattaci Credits