L'Arte del Presepe è allestita in una ex palestra su di una superficie di 500mq. La costruzione è cominciata nel 2005 ed è ancora in lavorazione tanto da essere definita dagli addetti ai lavori un 'cantiere aperto'. Ogni anno è accessibile al pubblico durante le festività natalizie e riceve in media 20000 visitatori. I manufatti sono realizzati con materiali poveri e destinati a diventare rifiuti: carta, cartone, polistirolo, pezzi in legno e ferro. L'utilizzo di questi materiali ha permesso di definire l'opera 'ecosostenibile' e lanciare un progetto, in collaborazione con la Regione Campania, per la 'sensibilizzazione alla raccolta ed al riutilizzo di rifiuti solidi urbani'. Per questo motivo l'Arte del Presepe è stata inserita nel cartellone dell'Unione Europea per gli eventi legati all'Anno Europeo della Creatività e dell'Innovazione 2009. |
|
© 2009 Genesi 82 | Home WebTV Contattaci Credits