IL MERCATO |
Nel presepe napoletano del ‘700 le varie attività lavorative si mettono in relazione con il periodo calendariale in cui esse si svolgono. Quindi è possibile interpretare arti e mestieri come personificazioni dei mesi. Il mese di gennaio è rappresentato dal macellaio o dal salumiere, febbraio dal venditore di ricotta e formaggio, marzo dal pollivendolo, aprile dal venditore di uova, maggio da una donna che vende ciliegie, giugno dal panettiere, luglio dal venditore di pomodori, agosto dal venditore di cocomeri, settembre dal contadino o seminatore, ottobre dal vinaio,novembre dal venditore di castagne e dicembre dal pescivendolo. |
Torna alla lettura simbolica delle scene |
© 2009 Genesi 82 | Home WebTV Contattaci Credits