L'OSTERIA |
Assomma in sé una complessità di significati e riconduce, in primo luogo, ai rischi del viaggiare. Anticamente, percorrendo lunghi e faticosi itinerari a cavallo o a piedi, i viandanti erano obbligati a sostare presso un’osteria e spesso, nel repertorio narrativo, ricorrono figure di albergatori malvagi che avvelenano nel sonno gli sventurati viaggiatori. Ma l’osteria, contigua alla Natività, esprime anche il simbolico rischio che corre Gesù Bambino appena partorito di essere divorato dalle cattiverie degli uomini, qui rappresentate dal dissacrante banchetto. |
Torna alla lettura simbolica delle scene |
© 2009 Genesi 82 | Home WebTV Contattaci Credits